Durante la procedura dell’indice, l’apparecchio deve creare un database in base ai codici ID3 esistenti
sull’unità di memoria. La velocità di questa procedura dipende dal numero delle canzoni memorizzate
sull’unità collegata. Se state usando un disco fisso superiore a 20 giga oppure un’unità NTFS,
suggeriamo di usare l’applicazione della creazione del database PC Cortex per eseguire l’indice, dato
che si risparmierà tempo (specialmente con un veloce CPU) e considerato che il software relativo è
disponibile gratis sul sito :www.cortex-pro.com nella sezione del Dmix-300.
Una volta che la procedura dell’indice è iniziata, può essere annullata premendo il pulsante Info (fig.
2.3 – schermo della creazione del database).
VERIFICA
Se la vostra unità di memoria è già stata indicizzata, vi sarà chiesto di verificare il database. Ogni volta
che aggiungerete files all’unità di memoria dovrete usare la funzione di verifica per aggiungere quei
files all’indice, oppure usare l’applicazione della creazione del database PC Cortex.
Raccomandiamo di usare l’applicazione della creazione del database dato che può elaborare i files
ad una velocità molto superiore di quella del Dmix-300 stesso (fig. 2.4 – ogni volta che si aggiunge
musica all’unità di memoria, il database deve essere verificato ed aggiornato per mettere nell’indice le
nuove canzoni).
Se selezionate “YES” alla richiesta di verifica, avrete la possibilità di verificare o l’intero database
oppure una lista singola per volta. Se tenete la vostra raccolta organizzata all’interno di liste separate
potete scegliere facilmente solo le liste che voi sapete essere aggiornate.
Se nella schermata a destra premete Enter avrete l’accesso alla navigazione sul file, dal quale potete
selezionare la lista che volete aggiornare.
Premendo il pulsante Shift+Enter verificherete tutte le liste, il che potrebbe richiedere un po’ di tempo
se la vostra libreria musicale è vasta (fig. 2.5 – verifica di liste separate oppure di tutte le liste).
Una volta che la procedura è iniziata, la si può annullare premendo il pulsante Info.
Se scegliere di entrare nel File Browser, allora dovete trovare la lista che volete verificare. Se state
usando un iPod questo sarà impossibile, semplicemente perché l’iTunes rinomina tutta la musica
sull’iPod in numeri e lettere casuali, rendendo impossibile distinguere tra file-nomi.Una volta terminata
la verifica delle liste, selezionate l’opzione più in alto marcata <………>.
Terminate tutte le verifiche scegliete semplicemente l’opzione marcata “Exit From Verify”
(fig. 2.6 selezione delle liste per la verifica di una per volta).
Congratulazioni! Ora siete pronti per la ricerca attraverso la vostra libreria musicale in modo efficace e
questo metodo vi aiuterà a localizzare qualsiasi canzone nella raccolta ad una velocità mai vista
prima.
(fig.2.7 – il messaggio di benvenuto alla Cortex, il mondo del suono intelligente – premere qualsiasi
pulsante…. indica che l’apparecchio è pronto per l’utilizzo).
Comentarios a estos manuales